Questa mattina la premiazioneโผ๏ธ
๐ฃ๐ฟ๐ถ๐บ๐ผ ๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐บ๐ถ๐ผ ๐ก๐ฎ๐ฟ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ
๐ฅ๐ฎ๐ณ๐ณ๐ฎ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ฐ๐ฒ ๐๐น๐ฎ๐๐๐ฒ ๐ฑ ๐ ๐ฆ๐ฐ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ผ
Lโelaborato offre una riflessione intima e silenziosamente dolorosa su un lutto di mafia consegnando pensieri ed emozioni ad una muta pagina di diario. Originale e ricca di sensibilitร la prosa che risulta matura e controllata, perfettamente in linea con quanto la traccia richiedeva.
๐ ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฆ๐ฝ๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ก๐ฎ๐ฟ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐๐ฎ
๐๐ถ ๐ฆ๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ผ ๐๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐๐น๐ฎ๐๐๐ฒ ๐ฎ ๐ ๐๐น๐ฎ๐๐๐ถ๐ฐ๐ผ
Il titolo del racconto โCome spiegare la Mafia ai bambiniโ risulta perfettamente in linea con il ritmo e le parole del racconto: una lunga fiaba raccontata da una maestra elementare ai suoi piccoli alunni per insegnare loro cosa รจ il Male. La storia dei due cervi, Axel e DonGringo, che sconfiggono i terribili Mangianotte, รจ poetica e originale.
๐ฃ๐ฟ๐ถ๐บ๐ผ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐บ๐ถ๐ผ ๐ฉ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ผ
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐ถ ๐ฉ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐น๐ฎ๐๐๐ฒ ๐ฎ๐ ๐๐น๐ฎ๐๐๐ถ๐ฐ๐ผ
Il video centra perfettamente il tema del concorso: semplice ma strategicamente efficace nella pubblicazione del messaggio, intelligente e accattivante nella scelta dellโaccompagnamento musicale, ben costruito nella misurata teatralitร della recitazione.
๐ ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฝ๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฉ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ผ
๐ฃ๐ฎ๐ผ๐น๐ฎ ๐ฉ๐ผ๐๐๐ฎ ๐ฎ ๐ ๐๐น๐ฎ๐๐๐ถ๐ฐ๐ผ
Il video veicola il messaggio in modo funzionale ed efficace: il montaggio dei singoli frame risulta intelligente e armonico, bella lโidea di inserire il disegno realizzato in primo piano. Piacevole la scelta dellโaccompagnamento musicale.
๐ฃ๐ฟ๐ถ๐บ๐ผ ๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐บ๐ถ๐ผ ๐ฃ๐ผ๐ฒ๐๐ถ๐ฎ
๐๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ฒ๐๐ฐ๐ฎ ๐ง๐ฒ๐๐ฐ๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ e ๐๐ถ๐๐น๐ถ๐ฎ ๐๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐๐น๐น๐ผ ๐๐น๐ฎ๐๐๐ฒ ๐ฎ ๐ ๐๐น๐ฎ๐๐๐ถ๐ฐ๐ผ
Originale nelle similitudini proposte, libera nelle associazioni e nelle improvvise analogie (โMa in cittร stasera sono scesi i lupi/ il pelo irto dโacciaio/ occhi cattivi e pensieri dโodio), la lirica risulta ricca di immagini allucinate e stanche in una Napoli โdelicata e bellaโ ma terribilmente pericolosa.
๐ ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฝ๐ฒ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฃ๐ผ๐ฒ๐๐ถ๐ฎ
๐ ๐ฎ๐๐๐ถ๐ฒ๐น๐น๐ผ ๐๐ถ๐ฎ๐ป๐ฝ๐ฎ๐ผ๐น๐ฎ ๐๐น๐ฎ๐๐๐ฒ ๐ฎ ๐ ๐๐น๐ฎ๐๐๐ถ๐ฐ๐ผ
Nellโanaforica ripresa del refrain che dร il titolo alla lirica, โAspettando lโalbaโ, il senso di pacata e disperata attesa di una luce che possa finalmente risvegliare le coscienze addormentate e sopite dallโodio. La poesia dimostra una bella tecnica espressiva e una certa padronanza compositiva.
Commissione di valutazione degli elaborati:
๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ณ.๐๐๐ฎ ๐๐น๐บ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ป๐ฑ๐ฎ ๐๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฆ๐ฒ๐น๐๐ฎ
๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ณ.๐๐๐ฎ ๐๐ฒ๐ผ๐ป๐ถ๐ฑ๐ฎ ๐’๐๐ถ๐ฒ๐น๐น๐ผ
๐๐ผ๐๐. ๐๐ถ๐ผ๐๐ฎ๐ป๐ป๐ถ ๐ ๐ฎ๐๐๐ฟ๐ผ๐ถ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ
Articolo: Il Mattino “Lo schiaffo alla criminalitร : i liceali ci mettono la faccia”